
Patrimonio culturale
Questo argomento è gestito da:
Novità

USCITA CALENDARIO DEGLI EVENTI 2025
Il comune è lieto di annunciare la pubblicazione del calendario degli eventi di quest'anno! Un nuovo design che racchiuderà tutti gli eventi culturali, sportivi ed enogastronomici per tutte le età.

"Giacomo Puccini, Emozioni in Musica" - Fondazione Alice Benvenuti - 22 febbraio 2025
La Fondazione Alice Benvenuti ETS presenta: “GIACOMO PUCCINI, EMOZIONI IN MUSICA”. Evento a scopo benefico nel Teatro dei Rassicurati di Montecarlo. Con il patrocinio e il contributo del Comune di Montecarlo.

Caccia al Tesoro - Bandiere arancioni del Touring Club italiano
Domenica 6 ottobre 2024, Montecarlo sarà uno dei borghi certificati bandiera arancione in cui si svolgerà la Caccia al Tesoro promossa dal Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano.

"L'Altro Giacomo" - spettacolo di Renato Raimo - 8 agosto 2024
"L’Altro Giacomo" di Renato Raimo si svolgerà l’8 agosto 2024, alle ore 21.30, sul Palco del Teatro dei Rassicurati di Montecarlo di Lucca, con il sostegno del Comitato per il Centenario e il Comune di Montecarlo di Lucca.

Laboratori di inglese
Due pomeriggi di giochi in inglese con insegnante madrelingua il 18 e 25 giugno dalle 16 alle 18!
Eventi

Intrecci al femminile - Donne di cura: Alba Landucci ostetrica - 29 marzo 2025
Sarà un'occasione per parlare di donne nella storia di Montecarlo, donne che per professione e con passione si sono dedicate ad altre donne. Verrà anche consegnata una targa di riconoscimento ad Alba Landucci, ostetrica sul territorio per oltre 30 anni.
Servizi
Richiesta di Patrocinio e/o di uso stemma
Richiesta di Patrocinio e/o di uso stemma per ottenere il patrocinio del Comune per iniziative ritenute meritevoli
Leggi altro Richiesta di Patrocinio e/o di uso stemma}Uffici
Pagine

Statuto e Simboli
Il Comune determina il proprio ordinamento nello Statuto, cui devono uniformarsi i regolamenti e gli atti degli organi istituzionali e di quelli amministrativi.
Ulteriori informazioni Statuto e Simboli}
Turismo
Scopri il Teatro dei Rassicurati, gli Itinerari, la Città del Vino, Sposarsi a Montecarlo, Montecarlesi nel Mondo e la Galleria fotografica.
Ulteriori informazioni Turismo}Chiesa Collegiata di S.Andrea
Scopri tutti i monumenti di Montecarlo.
Ulteriori informazioni Chiesa Collegiata di S.Andrea}Chiesa di S.Anna
La piccola chiesa presso il Monastero delle Clarisse in Montecarlo fu costruita dal 1610 al 1614 sul retro del Palazzo Pretorio, su disegno dell'architetto fiorentino Gherardo Mechini incaricato per volontà del Granduca di Toscana Cosimo II.
Ulteriori informazioni Chiesa di S.Anna}
Pieve di San Piero in Campo
La chiesa di S. Piero, il cui primo documento risale all'anno 846, viene chiamata in Campo in un altro documento del 913, con riferimento alla sua ubicazione tra i due torrenti di nome Pescia, tra l'uno e l'altro dei quali allora essa si trovava.
Ulteriori informazioni Pieve di San Piero in Campo}Istituto Pellegrini Carmignani
All'inizio della via Roma, fra la Piazza della Fortezza e quella della Chiesa, si trova uno dei più vasti edifici di Montecarlo.
Ulteriori informazioni Istituto Pellegrini Carmignani}
Fortezza
All'estremità Nord della Collina di Montecarlo sorge la Fortezza, massiccia costruzione costituita da differenti nuclei che in epoche diverse furono riuniti nello stato attuale.
Ulteriori informazioni Fortezza}
Chiesa Collegiata di S.Andrea
La chiesa del nuovo borgo, nella quale si trasferì l'intitolazione a S.Andrea della vecchia chiesa di Vivinaia, venne costruita fra il 1332 e il 1334.
Ulteriori informazioni Chiesa Collegiata di S.Andrea}
Storia
Il Comune di Montecarlo è posto in Provincia di Lucca ed il suo territorio ha un'estensione di 1559 ettari ed una popolazione di circa 4.335 abitanti. Il Centro storico, ben conservato ed ancora circondato dalla splendida cinta muraria, sorge su di un colle isolato, ad un altezza di m. 163 s.l.m.
Ulteriori informazioni Storia}